CLOUD BACKUP
Il salvataggio dei dati può apparire un impegno quotidiano fastidioso, che nel momento del bisogno può celare brutte sorprese. Ci sono costi diretti e costi indiretti da considerare per il backup tradizionale ed è un vero impegno che però va sempre eseguito: avere un sistema di backup sempre efficiente è infatti molto importante, anche per rimanere in linea con la normativa vigente. Salvare i dati in Cloud (sulla cosiddetta nuvola) è una soluzione alternativa, automatica e affidabile. Si può salvare ciò che si desidera: dai documenti e fogli di calcolo, alla posta elettronica, ma non solo: anche i dati più delicati, come i dati del proprio software gestionale. Il funzionamento è semplice: lo spazio di archiviazione on-line, il cosiddetto “storage”, è gestito dai grandi fornitori di servizi informatici (Google, Microsoft, Amazon, Aruba e altri tra i migliori sul mercato) ed è garantito per essere disponibile al 99,85%.
Non si guasta e quindi non necessita di costi di riparazione.
Valuta la Soluzione più adatta alle tue esigenze:
Nell’ambito di una buona strategia di gestione del rischio occorre evitare di lasciare in mano all’utente operazioni importanti, quali il cambio delle cassette ed il monitoraggio del sistema, aspetti che se trascurati possono vanificare completamente la riuscita dei salvataggi. Occorre inoltre evitare di affidarsi a sistemi fragili o malfunzionanti, che non possono garantire un risultato di alta affidabilità.
Sicurezza e privacy garantite:
La sicurezza e la privacy dei propri dati sono garantite dalla criptazione dei dati, la quale utilizza la protezione AES (Advanced Encription Standard), la stessa utilizzata dal governo degli Stati Uniti d’America per cifrare i propri dati, di cui ad oggi non sono conosciute tecniche di decriptazione realmente funzionanti..
Questa soluzione garantisce il massimo livello di privacy disponibile, poiché ciò che è oggetto del salvataggio viene preventivamente criptato prima di essere trasferito on-line, consentendo quindi di evitare di far uscire dall’azienda dati sensibili.
Tali dati, risultando sostanzialmente modificati nella forma, anche se oggetto di furto informatico durante le operazioni di salvataggio e di conservazione all’interno dello spazio on-line dedicato, non risultano in alcun modo leggibili. Ciò permette la piena ottemperanza delle norme vigenti in materia di privacy, nonché la tranquillità di mantenere i propri dati segreti al di fuori dell’azienda.